Progetti
Il progetto della Regione Toscana - PR FSE+ 2021-2027, prevede le seguenti azioni:
1) Servizi di continuità assistenziale ospedale-territorio
L’azione 1 eroga dei Buoni servizio che finanziano l’accesso a servizi e prestazioni di carattere socio-sanitario di sostegno e supporto (OSA/OSS/ADB, Infermiere, Fisioterapista, Cure intermedie) alle persone anziane, alle persone con disabilità in condizione di gravità e alle loro famiglie, con limitazione temporanea dell'autonomia o a rischio di non autosufficienza, in dimissione dall’ospedale, la COT (Centrale Operativa Ospedale Territorio) definisce un piano individualizzato, per favorire il rientro all’interno del proprio contesto di vita familiare e sociale.
2) Percorsi per la cura ed il sostegno familiare a persone affette da demenza
L’azione 2 eroga Buoni servizio che finanziano l’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale di sostegno e supporto (OSA/OSS/ADB, Psicologo, Educatore professionale, Fisioterapista) alle persone con diagnosi di demenza (valutati dai servizi specialistici), ed alle loro famiglie per garantire una reale possibilità di permanenza presso il proprio domicilio e all’interno del proprio contesto di vita.
3) Ampliamento del servizio di assistenza familiare
L’azione 3 finanzia l’erogazione di un sostegno economico a fronte del costo per l’operatore individuale/assistente familiare (badante), assunto con regolare contratto di lavoro. I destinatari sono persone anziane ultra 65enni (oppure di età inferiore) che presentano un elevato bisogno assistenziale. I beneficiari sono segnalati dall’UVM (Unità di Valutazione Multidisciplinare)
4) Servizi domiciliari per minori con disabilità
L’azione 4 finanzia interventi che possono prevedere la combinazione di diverse tipologie di prestazioni (OSA/OSS/ADB, Infermiere, Educatore Professionale, Fisioterapista, Psicologo). L’accesso a servizi di carattere socio-assistenziale e socio-educativo ai minori disabili e servizi di sostegno alle loro famiglie. I beneficiari sono segnalati dall’UVMD (Unità di Valutazione Multidisciplinare Disabilità)
Per informazioni:
800922912 Punto Unico di Accesso
Lunedì e giovedì ore 9.00 - 13.00 e ore 15.00 - 17.00
Martedì, mercoledì e venerdì ore 9.00 - 13.00
Email: progetti@sds.prato.it
Maggiori informazioni
Allegati
Locandina del progetto Igea - Interventi di sostegno alle cure domiciliari (702.83 KB)