
Per tutti i cittadini
Il peso psicologico di questa situazione di emergenza sanitaria inedita è importante, e sottopone tutti ad un carico di stress e disagio elevato, in particolare quelle persone che devono affrontare l’isolamento o la quarantena, è una dura prova sia in relazione a sè stessi che nella relazione con gli altri.
Il servizio di supporto psicologico telefonico, promosso dalla SDS pratese e dal servizio salute mentale adulti dell'azienda sanitaria è iniziato lunedì 30 marzo e resterà attivo per tutto il periodo dell’emergenza Coronavirus.
Ecco l'elenco degli psicologi pronti ad accogliere e ad ascoltare chi chiamerà:
- Centro Cosmo tel. 345 5945521 Martedì ore 9-11 e Mercoledì ore 15-17
- Studi medici Life tel. 320 2532314 Sabato ore 14:30-16:30, dr.ssa Dania Casadei
- Centro medico GYNAIKOS tel.348 8406384 Lunedì ore 10-12, Mercoledì ore 16–18 e Venerdì ore 10-12
- Istituto IAMA: tel. 333 1647362 Mercoledì ore 10-12 e Giovedì ore 10-12
- Polo psicodinamiche: inviando un WhatsApp Business al numero 0574 603222 oppure WhatsApp aziendale al numero 371 3105504. Sarete poi richiamati
- Associazione fiorentina di psicoterapia psicoanalitica inviando una email a ascolto.psicoterapeutico.afpp@gmail.com
- Istituto di psicoterapia analitica: inviando una email a centro clinico.ipa@gmail.com
Per gli operatori sanitari dell'area pratese
Da lunedì 9 novembre 2020 e per tutto il periodo dell'emergenza Covid-19 l’Unità Funzionale Salute Mentale Adulti Prato è a disposizione degli operatori sanitari territoriali (medici, infermieri, OSS, educatori, operatori di RSA ecc.) per il supporto psicologico volto alla gestione del carico emotivo.
Per usufruire del servizio occorre:
- telefonare al numero 0574 807915 e prenotare lasciando un messaggio sulla segreteria telefonica attiva 24 ore su 24 con il proprio nome, cognome e recapito telefonico. L'utente sarà ricontattato prima possibile da una psicologa o da uno psicologo dell'UFC-SMA;
- oppure inviare una email all’indirizzo supportopsicologico.prato@uslcentro.toscana.it
Consenso informato per il servizio di supporto psicologico
- il servizio offre colloqui psicologici in modalità telefonica in un momento in cui non è possibile la modalità in presenza;
- la consulenza psicologica potrebbe in alcuni casi non produrre gli effetti desiderati dall’utente. In tal caso sarà cura del professionista informare adeguatamente l’utente ed eventualmente indirizzarlo a servizi più specificatamente dedicati;
- lo Psicologo è tenuto al rispetto del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani che impone anche l’obbligo di segreto professionale;
- l'utilizzo del servizio costituisce da parte degli utenti consenso informato per la fruizione del servizio di consulenza psicologica.
Locandine scaricabili dei servizi
Locandina del servizio per i cittadini in isolamento/quarantena (426.78 KB) 
Locandina del servizio per gli operatori sanitari (340.21 KB) 