A causa dell'emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Coronavirus Covid-19, i Comuni del territorio pratese si sono attivati per fornire un servizio di spesa a domicilio e consegna farmaci dedicato alle persone più in difficoltà o a rischio, anziani, disabili, invalidi molto spesso privi di una rete familiare che li possa aiutare a sbrigare le normali attività quotidiane.
Di seguito riportiamo i link ai servizi attivati nei vari Comuni:
Comune di Prato
Il servizio in collaborazione con le associazioni di volontariato per la consegna di spesa/farmaci a casa e altre necessità dedicato ad anziani, disabili e invalidi privi di una rete familiare è stato sospeso il 15 giugno. Dal 12 giugno gli interventi di sostegno socio-economici ritornano nella sfera di competenza e intervento dei servizi sociali professionali del Comune.
Comune di Montemurlo
servizio della spesa alimentare e per i farmaci per gli anziani soli e per le persone in isolamento o quarantena
Comune di Carmignano
consegna a domicilio di farmaci e beni di prima necessità, per chi si trova in isolamento sociale, sanitario o in situazione di necessità
Comune di Poggio a Caiano
#SIAMOconTE: servizio di spesa a domicilio per persone in quarantena, anziani e disabili
Comune di Vernio
servizio dedicato a ultra-sessantacinquenni e cittadini che presentano patologie invalidanti tali da impedire anche solo transitoriamente l'autosufficienza
Comune di Vaiano
dedicato a cittadini di età superiore a 65 anni soli e sprovvisti di rete familiare, e/o affetti da patologie invalidanti tali da impedire anche solo transitoriamente l'autosufficienza, oppure soggetti fragili già in carico ai servizi sociali
Comune di Cantagallo
dedicato a ultrasessantacinquenni soli, disabili, persone affette da patologie o con problemi di salute o impossibilitati a provvedere direttamente all'acquisto di beni di prima necessità di cui hanno bisogno
A seguito delle ulteriori disposizioni di contrasto e contenimento al diffondersi del COVID-19 messe in atto dal Governo ( DPCM 8 marzo 2020 e DPCM 9 marzo 2020 e successivi ), si dispone che le attività di ricevimento al pubblico si svolgeranno prevalentemente in modalità telefonica oppure on line.
Il ricevimento di persona sarà ammesso esclusivamente per i casi ritenuti, dall'ufficio competente, indifferibili e non gestibili in altro modo, e solo su appuntamento.
E' possibile contattare gli operatori ai seguenti numeri telefonici in orario di ufficio:
Comune di Prato: Numero Verde 800922912
Per i cittadini che hanno già un/una Assistente Sociale assegnato/a possono telefonare al numero diretto di ufficio che si trova nella rubrica del Comune di Prato.
Comune di Montemurlo: cellulare di servizio 3342094848
Comune di Carmignano: telefono 055/8750249
Comune di Poggio a Caiano: telefono 055/877522 e cellulare di servizio 3204204249
Comuni di Vernio: telefono 0574/931061
Comune di Vaiano e Cantagallo: telefono 0574/942455
Segreteria Società della Salute Direttore Lorena Paganelli 0574/1836491
Servizio di Home Care Premium: telefono 0574 1836473 / 0574 1836458, e-mail sportellohcp@comune.prato.it
Ufficio Progetti SdS: 0574/1836485